In conformità agli articoli 45 e seguenti del D.Lgs. 21/14, se il cliente è un consumatore finale, ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Il Cliente può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni solari, compilando il modulo di recesso scaricabile qui.
Il modulo compilato può essere inviato via email all’indirizzo: antodinuzzo@alice.it, oppure tramite posta ordinaria o raccomandata all’indirizzo: Perla Blu di Antonietta Di Nuzzo, Via Napoleone Bonaparte 34C, 04100 Latina (LT).
In caso di recesso dal contratto, verranno rimborsati tutti i pagamenti effettuati a favore di Perla Blu boutique, inclusi i costi di consegna, senza ingiustificato ritardo e comunque entro 14 giorni dalla data in cui il cliente ha comunicato la decisione di recedere dal contratto. Il termine è rispettato se il consumatore rispedisce i beni prima della scadenza dei trenta giorni. Perla Blu può trattenere il rimborso fino a quando non riceva i beni o fino a quando il consumatore non dimostri di averli spediti, in conformità con l’art. 56 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 – Codice del Consumo.
Tali rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo diverso accordo esplicito con il Cliente; in ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo come conseguenza di tale rimborso. Qualora il Cliente desideri essere rimborsato tramite bonifico bancario, dovrà fornire tempestivamente le coordinate bancarie per ottenere il rimborso (IBAN e intestatario del conto corrente).
Se il Cliente non si occupa di effettuare il reso a proprie spese, incaricando un corriere per la consegna del materiale da restituire, Perla Blu si occuperà del ritiro dei beni. Il costo diretto della restituzione dei beni sarà a carico del Cliente se l’ordine è inferiore ai 100,00 €. Il costo stimato è di un massimo di 10,00 €.
Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
Se il Cliente decide di inviare autonomamente la merce soggetta a recesso, si assume ogni responsabilità sulla spedizione fino al ricevimento nei nostri magazzini. In caso di danneggiamento durante il trasporto, Perla Blu informerà il cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento nei propri magazzini), per consentirgli di disporre denuncia nei confronti del corriere scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questo caso il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la restituzione, annullando la richiesta di recesso.
Perla Blu non risponde in alcun modo per il danneggiamento o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
Nel caso di invio autonomo della merce da parte del Cliente, il rimborso sarà sospeso fino alla data di ricezione della stessa presso i magazzini Perla Blu o, in alternativa, fino al momento in cui il cliente ne attesterà la spedizione tramite ricevuta.
Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Perla Blu accerti che:
- Il cartellino monouso non è integro e quindi è stato rimosso dal capo.
- Tutte le etichette, in tessuto o pendenti, non sono integre e quindi sono state rimosse dal capo.
- Ogni capo da restituire non è nelle stesse condizioni in cui è stato originariamente spedito e non è imballato in modo ordinato.
- Ogni capo reso è stato indossato e/o lavato e/o stirato e/o trattato in qualsiasi modo.
In caso di decadenza del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede di Perla Blu, a disposizione del Cliente per il ritiro a suo carico.
NON È CONSENTITO IL DIRITTO DI RECESSO PER I PRODOTTI DANNEGGIATI DURANTE IL TRASPORTO SENZA RISERVA DI CONTROLLO SUL CEDOLINO DEL CORRIERE.
ATTENZIONE! I prodotti soggetti a recesso devono essere perfettamente integri e nello stato originale, rispediti nel proprio imballo o in modo da preservarne l’integrità, pena la decadenza del recesso e il reinvio dei prodotti al Cliente.
LA PROCEDURA DI RESO DEVE ESSERE AUTORIZZATA ESCLUSIVAMENTE DA PERLA BLU, NESSUNA RESTITUZIONE DELLA MERCE DEVE ESSERE INTRAPRESA SU INIZIATIVA DEL CLIENTE.
L’indirizzo per la spedizione del reso è: Perla Blu di Antonietta Di Nuzzo, Via Napoleone Bonaparte 34C, 04100 Latina (LT).
Garanzia di Conformità
Perla Blu offre una garanzia diretta contro i difetti di conformità e assicura la sostituzione del prodotto “non conforme”. Per ‘non conforme’ si intende un prodotto diverso da quanto indicato in fase di ordine e/o un prodotto tecnicamente non compatibile con quanto indicato dal cliente in fase di ordine. Dopo la segnalazione da parte del cliente della non conformità riscontrata, Perla Blu provvederà alla sostituzione del prodotto o al rimborso secondo quanto indicato nella conferma d’ordine.
Non rientrano nella casistica i prodotti danneggiati durante il trasporto per i quali non è stata inserita la riserva di controllo sul cedolino del corriere. Se il prodotto reso risulta a tutti gli effetti non conforme, il Cliente riceverà entro un termine di 15 giorni lavorativi i nuovi prodotti corrispondenti all’ordine iniziale. Se lo stock dei prodotti inizialmente ordinati dovesse risultare esaurito, il cliente potrà richiedere il rimborso o scegliere un altro prodotto disponibile. In questo caso, la differenza di prezzo sarà addebitata o rimborsata al cliente. La restituzione dei prodotti non sarà accettata e questi ultimi non saranno sostituiti qualora non corrispondano alla loro condizione originale.
Perla Blu informa che l’elenco sopra potrà subire modifiche anche a seguito dell’inserimento di nuove categorie di Prodotti/Servizi presenti nel proprio sito. Tali nuove limitazioni avranno effetto nei confronti del Cliente solo dal momento della pubblicazione sul sito.
Codice del Consumo
Le presenti condizioni per l’esercizio del diritto di recesso, facenti parte integrante delle Condizioni Generali di Vendita, sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice del consumo al Capo I° “Dei diritti dei consumatori nei contratti”.